fondazione archivio catalogo ragionato biografia
LA FONDAZIONE / THE FONDATION
La Fondazione Rodolfo Viola non ha scopo di lucro e si propone di svolgere attività nel campo delle arti e di promuovere e garantire la corretta informazione riguardo l'opera del maestro Rodolfo Viola, lo sviluppo di conoscenze, esperienze e professionalità nel campo delle arti, nonché di incentivare lo scambio artistico anche di differente matrice culturale, in uno spazio destinato alla creatività e finalizzato alla pubblica funzione.
The non- profit Rodolfo Viola Foundation is aimed at organizing activities in the field of arts and intends to guarantee the correct information and circulation on the art of maestro Rodolfo Viola, to develop knowledge experiences and professionalism in the field of arts and to stimulate the artistic exchange among cultures in a space to creativity and for public fruition.
OGGETTO E SCOPO / OBJECT AND PURPOSE
-The tutelage of the work of master Rodolfo Viola is for the cognitive and training purposes, for its maximum preservation and historical, critical, and cultural preservation.
The complete cataloging and the continuous updating of the work of master Rodolfo Viola, its archiving and historicization; the Foundation will be the only referent authorized to issue, after a specific examination of the work, a statement of authenticity to the collectors who were unaccounted for.
The dissemination and promotion of the "Manifest of Universalism" conceived by Master Rodolfo Viola to encourage the encounter of various artistic activities, all of which have a common denominator and a common sense of innerness.
The organization of conferences, debates, conferences dealing with the arts world, and all the most suitable activities to allow a constant and organic encounter between the Foundation, the world of culture, industry, collectors, the public .
The possible creation of publications relating to the specific artistic matter
- La tutela dell'opera del maestro Rodolfo Viola sia ai fini conoscitivi che formativi, per la sua massima conservazione e preservazione storica, critica, culturale.
La completa catalogazione ed il continuo aggiornamento dell'opera del maestro Rodolfo Viola, la sua archiviazione e storicizzazione; la Fondazione sarà l'unico referente abilitato a rilasciare, previo esame specifico dell'opera, dichiarazione di autenticità ai collezionisti che ne fossero sprovvisti.
La diffusione e la promozione del "Manifesto dell'Universalismo" ideato dal maestro Rodolfo Viola per incentivare l'incontro delle varie attività artistiche aventi tutte un comune denominatore ed una comune sensibilità interiore.
L'organizzazione di convegni, dibattiti, conferenze aventi per oggetto il mondo delle Arti, nonché tutte le più idonee attività atte a consentire un costante ed organico incontro tra la Fondazione, il mondo della cultura, gli operatori del settore, i collezionisti, il pubblico.
L'eventuale realizzazione di pubblicazioni inerenti la specifica materia artistica .